Filosofo e poeta greco. Vissuto a Tiro e a Cos, si dedicò agli studi
filosofici seguendo la scuola cinica, i cui principi espose in una serie di
discorsi nella forma della satira menippea, che non ci sono giunti. Fu celebre
soprattutto per i suoi epigrammi che raccolse, insieme a quelli di altri
numerosi autori, nella
Corona. La scrittura di
M. si distingue per
l'abilità tecnica e retorica, ma puramente formale, indifferente al
contenuto. Epigrammi di
M., di argomento prevalentemente amoroso, ci sono
stati tramandati anche nell'
Antologia Palatina (Gadara, Palestina 140
a.C. circa - 70 a.C.).